Vai menu di sezione

Family Audit

Pagina dedicata al Family Audit

Famiy Audit

Nel corso del mese di febbraio 2014, la nostra Azienda ha deciso di attivare il percorso di certificazione "Family Audit". Oggi è più che mai sentita la necessità di conciliare tempi di vita e di lavoro per riuscire ad ottenere e definire equilibri e confini, raggiungendo così benessere personale e relazionale, in un continuo riequilibrio tra tempo lavoro e vita privata.
L’Azienda, consapevole dell’importante momento storico ed economico che stiamo vivendo, dove ogni risorsa economica disponibile è utilizzata con molta parsimonia, ha deciso di mettersi comunque in ascolto delle necessità dei nostri dipendenti: questa volta si è chiesto loro di dirci cosa possiamo fare per aiutarli a stare meglio non solo all’interno del proprio ambito lavorativo ma anche al di fuori dello stesso.
Il processo intrapreso, che dunque ci porterà ad ottenere la certificazione Family Audit, è quindi la risultante di un processo di indagine e di elaborazione della realtà aziendale da parte del gruppo di lavoro nominato dall’Azienda, rappresentativo di tutte le funzioni operative, ed affiancato nell’elaborazione dal consulente.
L’ottenimento del marchio, e il suo utilizzo, è subordinato al superamento con esito positivo di apposito audit, tenuto dal Valutatore.
La costruzione di questo progetto, e l’ottenimento del marchio “Family Audit” in via definitiva, ci impegnerà per ben 3 anni.
Per ben iniziare, nel corso dell’estate passata, abbiamo chiesto a tutte le figure professionali operanti in azienda di rispondere ad un questionario volto a rilevare le esigenze di conciliazione familia/lavoro.
Sono stati somministrati 59 questionari con un ritorno nelle risposte pari al 68% (40 dipendenti hanno riconsegnato il questionario).

I dati raccolti sono stati elaborati dalla Consulente e presentati al Gruppo di Direzione; successivamente il Gruppo di Lavoro si è riunito ed ha stilato, in collaborazione con la Consulente dott.sa Paola Girelli, una serie di azioni, inserite in un contesto più ampio chiamato Piano delle attività, che, una volta validate dal Gruppo di Direzione, saranno sottoposte al Valutatore, dott. Luca Pandini, che verificherà o meno la sussistenza dei requisiti per il rilascio della certificazione (presumibilmente entro il mese di marzo 2015).

Il lavoro di certificazione però non si esaurisce nella "semplice" definizione di cosa fare: essere certificati "Family Audit" non è solo operarsi per poter esporre il marchio, è anche mettersi – azienda e lavoratore - reciprocamente in ascolto e continuare a confrontarsi nella ricerca di tutto ciò che ambiente e territorio possono offrire al nostro contesto aziendale, in termini di servizi per la persona e per la fmaiglia, per consentire di armonizzare il tempo lavoro con il tempo famiglia, riducendo così lo stress e cercando di mantenere ed elevare il positivo clima di lavoro. La certificazione e il mantenimento della stessa sarà un percorso in continua evoluzione e dove ognuno di noi sarà partecipe alla sua realizzazione. Ognuno deve sentirsi utile e importante per riuscire a continuare a creare ed elevare nel tempo il clima di fattiva collaborazione che da sempre si respira questa Casa.

Per poter valutare le offerte e le proposte della provincia in tema di famiglia e concigliazione:

www.trentinofamiglia.it

Per poter valutare le offerte e le proposte della Comunità della Val di Non in tema di famiglia: 

www.comunitavaldinon.tn.it/Aree-Tematiche/Distretto-Famiglia-Val-di-Non

Pubblicato il: Lunedì, 25 Settembre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 13 Febbraio 2020
torna all'inizio