Vai menu di sezione

La Struttura

Nata quale “Casa di soggiorno Anaunia” per volontà dell’Amministrazione comunale di Taio nell’anno 2002, l’IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) è stata attivata dalla Giunta Provinciale di Trento con decorrenza dal 1° gennaio 2003Dal 1° gennaio 2008 l’IPAB “Casa di Soggiorno Anaunia” è diventata “Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Anaunia”(la trasformazione da IPAB ad APSP è stata disposta con legge regionale n. 7 dd. 21.09.2005 “Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – aziende pubbliche di servizi alla persona”).

L’A.P.S.P. “Anaunia” si trova nella frazione di Taio del Comune di Predaia, in via Thomas A. Edison n. 20.

Dispone di 38 stanze letto, suddivise in 26 stanze doppie e in 12 stanze singole, tutte dotate di servizi igienici. Le stanze sono disposte in tre nuclei autonomi completi di zone comuni, cucine di piano ed ambulatori; la loro identificazione è facilitata dal differente colore che li contraddistingue (azzurro, verde e arancio), per consentire ad ospiti ed utenti esterni un più facile orientamento. Le camere dei nuclei azzurro e verde si trovano al primo piano. Le camere del nucleo arancio sono al secondo piano, dove in altra ala si trova un’ampia sala polifunzionale.                                                     Ogni ospite ha a disposizione un armadio, un comodino e una cassettiera personale con chiusura a chiave. I residenti hanno la possibilità di personalizzare gli spazi a disposizione con oggetti a loro cari in accordo con l’Amministrazione. Ogni posto letto è attrezzato con un pulsante di chiamata d’emergenza e luci notturne.                                                       L'A.P.S.P. “Anaunia” è dotata di un efficace sistema di comunicazione interna che consente di colloquiare da ogni stanza, con il personale d’assistenza del nucleo e di poter avere, quindi, in tempo reale, risposta alle eventuali esigenze segnalate.

Il piano terra è costituito da due zone distinte, una posizionata a nord ed una ad est. La zona ad est è dotata di ampi spazi adibiti ad attività socio – animative ed è costituita da una sala da pranzo, una sala lettura, una sala ristoro ed una sala per attività ludico ricreative. La zona a nord è occupata dagli uffici amministrativi, da una sala riunioni, dal salone attrezzato per i servizi di estetista, parrucchiera e podologia, dalla palestra con annessi tre ambulatori adibiti alle cure fisioterapiche, da un ambulatorio adibito al servizio prelievi. Il seminterrato ospita la cappella con annessa sacrestia, la cucina principale con la sala mensa dei dipendenti e degli utenti esterni convenzionati, alcuni locali adibiti a deposito/magazzino, gli spogliatoi del personale e una camera mortuaria. La struttura è circondata da un ampio giardino con due strutture coperte per il relax all’aria aperta.

                                                                                                                      

Pubblicato il: Venerdì, 22 Settembre 2017 - Ultima modifica: Domenica, 25 Febbraio 2018
torna all'inizio