Vai menu di sezione

Comitato dei famigliari

Il Comitato Famigliari è un organo partecipativo e rappresentativo degli ospiti e delle loro famiglie. Il Comitato è dotato di un proprio Regolamento che ne stabilisce le modalità di elezione e di partecipazione alle attività dell’Ente. Sono elettori dei rappresentanti gli ospiti che hanno residenza abituale nella struttura o un loro delegato. Gli eletti a rappresentanti del Comitato Famigliari restano in carica due anni e sei mesi dalla proclamazione. Essi esercitano le loro funzioni fino all’elezione dei nuovi rappresentanti. Il Comitato Famigliari svolge funzione consultiva su tutte le problematiche di carattere generale relative all’impostazione e all’organizzazione dei servizi erogati.
Il Presidente, qualora all’ordine del giorno del Consiglio di Amministrazione siano in trattazione punti relativi all’organizzazione  o impostazione dei servizi, ne informa, con congruo anticipo, il Comitato Famigliari. Il Comitato Famigliari può, in ogni periodo dell’anno, formulare al Presidente proposte, anche scritte, in ordine all’impostazione e all’organizzazione dei servizi erogati. Il Presidente ne riferisce al Consiglio di Amministrazione nella prima seduta utile e comunque, entro 30 giorni dalla data di presentazione della proposta, informa il Comitato Famigliari sulle decisioni assunte.

Il Comitato dei Famigliari si compone di tre rappresentanti:

  • Bertoluzza Giovanna
  • Borz Gianni
  • Zanin Elisabetta

Regolamento comitato dei famigliari

Pubblicato il: Martedì, 11 Agosto 2020 - Ultima modifica: Giovedì, 26 Agosto 2021
torna all'inizio